Quando si riferisce al contributo portato da mio marito parla del suo intervento per imperire (proposta fatta dagli insegnanti) che nella classe di Olmo ( che pare sia particolarmente disattenta e chiacchierona) venissero messe in pratica , come deterrente all'irrequietezza dei bambini "punizioni quali :fare merenda seduti e note sul registro.
Mio marito, in quanto rappresentante di classe ha proposto di mettere al corrente i genitori, prima di prendere decisioni così opprimenti, tanto più che se privassero i bambini di quella manciata di minuti per muoversi un po' li renderebbero ancora più irrequieti.
Abbiamo scritto e stampato delle lettere che sono state consegnate ai bambini per i genitori, suggerendo di parlare con i propri figli e di incontrarci per parlarne insieme.
Di seguito è arrivata la lettera.


Beh, credo che possiate dirvi soddisfatti! e complimenti per il contributo che riuscite a dare...
RispondiEliminaBene!
RispondiEliminabuon proseguimento
Alcuni mesi fa ho trovato il tuo blog. Ho letto le vostre esperienze e sono ammirata per l'impegno che avete messo nell'eucazione di Olmo. Sono una docente di scuola primaria e considero la vostra esperienza, tua, di Sybille e di tutti i genitori homeschooler, una cosa bellissima.
RispondiEliminaTi chiedo di non fermarti di scrivere le vostre esperienze, cambia il nome al blog, metti un sottotitolo, ma ti prego continua a renderci partecipi. L'educazione e l'istruzione continuano e voi non ne rimarrete fuori. VERO?